.
Filtri attivi
- Disponibile: Available
Montepulciano D.O.P. 100% con vigneti in collina situati a Sud-Est di Miglianico, a 250 mt. s.l.m., con terreni argillosi tendenzialmente calcarei. L'allevamento è a pergola abruzzese con viti trentennali, 1600 ceppi per ettaro con una resa pari a 100q.
Rosso I.G.P. 100% con Vigneti prevalentemente situati nelle colline di Miglianico esposti a Est — Sud—Est, a 80-100 mt. s.1.m., su terreni Limosi - Argillosi. L’Allevamento é a pergola abruzzese con Viti di 15-20 anni, 1.600 ceppi per ettaro con una resa pari a 160 q.
Trebbiano I.G.P. 100% con vigneti in pianura situati nelle terre di Miglianico, a 60-80 mt. s.l.m., con terreni con medio impasto. L'allevamento è a pergola abruzzese con viti di 10-15 anni, 1.600 ceppi per ettaro con una resa pari a 160q.
La nostra interpretazione del vino bianco più comune in Abruzzo. Cerchiamo di essere “diversi” dagli altri, partendo da una particolare attenzione nella coltivazione del vigneto e nel trattamento delle uve nel processo di vinificazione.
Nel mondo il Pinot Grigio è una varietà di uva molto comune, ma non in Abruzzo. Antonio ha deciso di coltivarla e il risultato è stato eccellente grazie alla perfetta combinazione di tempo e terreno.
Il Pecorino e’ un vitigno autoctono riscoperto negli ultimi anni. E’ un vino bianco forte e strutturato con ampie note floreali e di frutta a pasta gialla
Questo Montepulciano D’Abruzzo deriva dall’unione di 2 aree, una di montagna(Fara Filiorum Petri) ed una di mare(Ortona), affinchè i sapori della montagna e del mare si uniscan e rispecchino le caratteristiche territoriali della regione Abruzzo.
Un vino semi-strutturato, con ampi sentori di frutta a pasta rossa e di cioccolato. Il passaggio nelle barriques esalta i tannini che comunque non risultano mai essere invasivi.
Al naso si percepiscono inizialmente sentori di agrumi e poi note di rosmarino, liquirizia e pesca. Fresco ed equilibrato con grande mineralità, volume e struttura. Nel finale è intenso, persistente ed avvolgente.
Passerina Tullum è un vino ottenuto da uve Passerina della DOCG Tullum, provenienti dal Comune di Tollo in provincia di Chieti. Il rigido disciplinare della DOCG e le rigorose tecniche produttive e di vinificazione ne fanno un vino di qualità superiore.